Privacy & Cookies

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL GDPR 2016/679

La presente informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679 con riferimento ai dati acquisiti e trattati nell’instaurazione ed esecuzione dei rapporti contrattuali intrattenuti, conferiti dal soggetto controparte nei suddetti rapporti (Interessato) e qualificati come personali dal citato provvedimento.
Si forniscono le seguenti informazioni.

Ttolare del trattamento dei dati personali conferiti dai soggetti sopra individuati è la ditta ALLEGRI S.R.L. con sede legale e amministrativa in Serravalle Scrivia (AL), Via Cassano 140 nella persona del legale rappresentante pro tempore Repetto Ermanno; il referente per il trattamento è contattabile ai seguenti recapiti:
tel. 0143/686609
e-mail: commerciale@fonderiaallegri.it

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati forniti volontariamente sono quelli necessari al Titolare nell’esecuzione dei rapporti contrattuali e/o precontrattuali di compravendita di beni/servizi e sono trattati in modo lecito e secondo correttezza, inoltre sono raccolti e registrati per gli scopi determinati, espliciti e legittimi più avanti indicati e sono utilizzati in operazioni di trattamento che non sono incompatibili con tali scopi.
I dati personali (dati personali identificativi quali, ad esempio: nome e cognome, ragione sociale, codice fiscale e partita IVA, indirizzo, telefono/fax, e- mail, riferimenti bancari e di pagamento) sono raccolti e trattati:
per dare esecuzione ai rapporti precontrattuali e contrattuali in essere o futuri,
per finalità amministrative, fiscali o contabili interne connesse al rapporto cliente-fornitore e per adempiere agli obblighi in genere previsti a carico del Titolare da leggi o da regolamenti, dalla normativa comunitaria, da richiesta dell’Autorità giudiziaria oppure per esercitare i diritti del Titolare (ad esempio il diritto di difesa in giudizio);
solo previo consenso dell’Interessato, per le seguenti finalità di marketing: inviare (via e-mail, posta, sms o contatto telefonico) newsletter, aggiornamenti sulle attività del Titolare, materiale pubblicitario o commutazioni commerciali su prodotti o servizi offerti dal Titolare e per rilevare il grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi, comprese richieste di partecipazione ad analisi o ricerche di mercato.
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati di cui ai punti “a” (accordi precontrattuali e contrattuali) e “b” (finalità amministrative, contabili o fiscali) è l’esecuzione di un contratto di compravendita di prodotti/servizi concluso anche verbalmente, oppure lo svolgimento di attività precontrattuali qualora richieste.
Nel caso espressamente indicato al punto “c” (marketing e profilazione), la base giuridica è il consenso liberamente prestato dall’Interessato.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto del trattamento

Il conferimento dei dati personali relativi al trattamento ha natura facoltativa. Tuttavia, il mancato conferimento, parziale o totale, dei dati può comportare la parziale o totale impossibilità di instaurare o di proseguire il rapporto, nei limiti in cui tali dati siano necessari all’esecuzione dello stesso.
Il conferimento dei dati per le finalità di marketing è anch’esso facoltativo. L’Interessato può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati è effettuato sia con strumenti informatici/telematici che con strumenti manuali/cartacei e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi.

Destinatari o eventuali categorie di destinatari dei dati personali

Il trattamento dei dati forniti dall’Interessato è effettuato da personale interno del Titolare (dipendenti, collaboratori, eventuali amministratori di sistema), individuato e autorizzato al trattamento secondo istruzioni che vengono impartite nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy e di sicurezza dei dati.
Qualora necessario per il conseguimento delle finalità sopra individuate, i dati personali potranno essere trattati da terzi nominati quali Responsabili del trattamento (ai sensi dell’articolo 28 del GDPR) oppure Titolari “autonomi”, e precisamente:
da professionisti, società, associazioni o studi professionali che prestino al Titolare assistenza o consulenza per finalità amministrative, contabili, fiscali ovvero di tutela legale o selezione del personale;
da tutti gli Istituti Pubblici stabiliti dalla legge e più in generale da tutti gli Enti previsti dalla vigente normativa in materia contabile, fiscale, previdenziale, statistica ed altre come destinatari di comunicazioni obbligatorie;
da istituti bancari per gli incassi e i pagamenti anche tramite carte di credito o strumenti di pagamento elettronico in genere, nonché da eventuali imprese, società o professionisti organizzati in forma singola, associata o societaria nell’ambito di prestazioni di servizi di analisi e ricerche di mercato, da corrieri postali, da imprese, società o professionisti comunque organizzati incaricati del recupero crediti o dell’espletamento di attività di certificazione del bilancio del Titolare.
L’elenco aggiornato dei Responsabili e degli Incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.
In ogni caso, i dati personali riguardanti l’Interessato non sono soggetti a diffusione.

Trasferimento dei dati ad un paese terzo o organizzazioni internazionali

Nell’ambito della gestione del rapporto contrattuale non è previsto alcun trasferimento dei dati verso Paesi terzi extra UE né verso organizzatori internazionali.

Periodo di conservazione

Per le finalità relative al trattamento di dati in relazione ad accordi precontrattuali e contrattuali e di gestione adempimenti amministrativi, contabili o fiscali i dati personali saranno trattati e conservati dal Titolare per l’intera durata del rapporto contrattuale e al termine dello stesso, per qualsivoglia ragione, saranno conservati per il tempo previsto dalla vigente normativa in materia contabile, fiscale, civilistica e processuale o comunque ritenuto necessario.
Per le finalità di marketing e profilazione i dati personali dell’Interessato saranno trattati e conservati dal Titolare fino a revoca del consenso da parte dell’Interessato stesso oppure fino all’esercizio, da parte dell’Interessato, del diritto di opposizione al trattamento o di quello di cancellazione dei dati personali.

Diritti dell’interessato

All’Interessato, in relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, sono riconosciuti i diritti di cui agli articoli 7, da 15 a 21 e 77 del GDPR e, in particolare:
diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, diritto di ottenere l’accesso a tali dati personali, compresa una copia degli stessi,
diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti,
diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – art 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano,
diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: l’Interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati, il trattamento è illecito e l’Interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo, i dati personali sono necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, l’Interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR, nel periodo di attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza di motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto a quelli dell’Interessato,
diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che riquadrano l’Interessato forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli ad un altro Titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i dati personali vengano trasmessi direttamente ad altro Titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile,
diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla situazione particolare dell’Interessato, al trattamento dei dati personali che lo riguardano basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’ esercizio di pubblici poteri, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’Interessato oppure per l‘accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Inoltre, il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto,
diritto di revoca – articolo 7 GDPR: diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento; la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
diritto di reclamo – articolo 77 GDPR: diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali con sede in Piazza di Montecitorio 121, 00186, Roma (RM).

Modalità di esercizio dei diritti

L’Interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i propri diritti inviando una raccomandata a.r. alla sede del titolare indicata sopra o una pec al seguente indirizzo: fonderiaallegri@ticertifica.it.
L’esercizio dei diritti da parte dell’Interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitare all’Interessato un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.

 

Cookie Policy

Introduzione

Un cookie è un piccolo file di lettere e numeri che viene scaricato su ‘apparecchiatura terminale’ (ad esempio un computer o uno smartphone) quando l’utente accede a un sito Web. Consente al sito Web di riconoscere il dispositivo dell’utente e memorizzare alcune informazioni sulle preferenze dell’utente o sulle azioni passate per periodi di tempo variabili in funzione dell’esigenza.

L’utente può manifestare le proprie opzioni sull’uso dei cookies presenti sul presente sito anche attraverso le impostazioni del/i browser seguendo le istruzioni fornite. L’utente può inoltre impostare la “navigazione anonima” che gli consente di navigare in internet senza salvare alcuna informazione sui siti, sulle pagine visitate, su eventuali password inserite e su altre informazioni che possano ricondurre alla sua identità.

Nel corso della navigazione, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies di “terze parti” che vengono cioè inviati da siti o da web server diversi, sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini o specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookies, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc. Alcune delle finalità di installazione dei cookies potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’utente.

Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri, è necessario distinguerli proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza.

Infatti, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, vi è l’obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all’installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del D. Lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l’art. 122 del Codice).

In linea con la Normativa Applicabile, il tuo preventivo consenso per l’uso dei cookie non è sempre richiesto. In particolare, tale consenso non è richiesto per i “cookie tecnici”, es. quelli usati per il solo scopo di trasportare una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica, o strettamente necessari per fornire un servizio espressamente richiesto dall’utente. In altre parole, i cookie che sono indispensabili l’operatività di un sito.

Il tuo preventivo consenso è invece richiesto per i cookie “analitici” non anonimizzati e per cookie di profilazione, es. quelli che forniscono analisi statistiche sull’utilizzo di un sito web o che creano profili di utenti per inviargli messaggi pubblicitari in linea con le preferenze che hanno espresso durante la navigazione.

Come controllare ed eventualmente disabilitare i cookies

Nel caso in cui l’utente abbia dubbi o preoccupazioni in merito all’utilizzo dei cookies è sempre possibile intervenire per impedirne l’impostazione e la lettura, ad esempio modificando le impostazioni sulla privacy all’interno del browser utilizzato sul proprio terminale, al fine di bloccarne determinati tipi.

L’utente può dunque gestire le preferenze relative ai cookies direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookies installati in passato, incluso il cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i cookies, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso.

L’utente può trovare informazioni su come gestire o disabilitare i cookies nel suo browser ai seguenti indirizzi:

Google Chrome:  https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Mozilla Firefox:  https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Apple Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Microsoft Windows Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

(link aggiornati al 29 ottobre 2018)

Per i browser non presenti nel precedente elenco si prega di fare riferimento alla documentazione relativa dello stesso.

Si precisa che il Titolare non si assume alcuna responsabilità in caso di eventuali modifiche ai link su menzionati e si ribadisce che la disattivazione da parte dell’utente di tutte le tipologie di cookie (tecnici compresi) potrebbe ridurre o rendere non disponibili alcune funzionalità del sito.

Cookies utilizzati dal sito

Il presente sito web utilizza vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace la navigazione, altri per abilitare determinate funzionalità.

Per consentire la fruizione del presente sito e l’erogazione dei servizi ad esso associati, viene fatto uso:

di cookie per mappe interattive (Google Maps)

Si precisa inoltre che i cookies di prima parte sono quelli generati ed utilizzati dal presente sito, mentre quelli di terza parte sono generati, sempre nel presente sito, da soggetti terzi.

Su questo sito sono operativi cookies di tipologie differenti – con specifiche funzioni – che possono appartenere a una o più delle seguenti categorie descritte di seguito.

Cookie tecnici

I cookies tecnici sono quelli che permettono la memorizzazione di azioni precedenti o di salvare la sessione dell’utente oppure di svolgere altre attività strettamente necessarie ed essenziali al corretto funzionamento del sito e per tali cookies non è previsto il rilascio del consenso da parte dell’interessato.

I cookies funzionali (assimilabili ai cookies tecnici nell’ottica del Provvedimento del Garante dell’8 Maggio 2014 pubblicato in G.U. n.126 il 3 giugno 2014, di recepimento della direttiva 2002/58/CE) permettono al sito di ricordare le scelte dell’utente per fornire a quest’ultimo una navigazione più personalizzata ed ottimizzata.

Questi tipi di cookies possono essere necessari per mantenere aperta una sessione di navigazione o per consentire all’utente di accedere ad eventuali aree riservate oppure ricordare temporaneamente i testi inseriti durante la compilazione di un modulo all’interno della stessa sessione. Non risultano essere indispensabili al funzionamento del sito, ma ne migliorano la qualità e l’esperienza di navigazione; se non si accettano questi cookies, la resa e la funzionalità del sito potrebbero risultare non ottimali e l’accesso ai suoi contenuti potrebbe risultare limitato.

Cookies analitici

Sono i cookies utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni che aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il sito, fornendo ad esempio:

informazioni statistiche sugli accessi e le visite al sito web relative all’ultima pagina visitata;

il numero di sezioni e pagine visitate ed il numero di visitatori;

informazioni statistiche relative al tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti;

Queste informazioni potrebbero essere associate a dettagli dell’utente quali indirizzo IP, dominio o browser; tuttavia, quando vengono analizzate al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, i cookies che le raccolgono possono essere assimilati ai cookies tecnici.

Il sito non fa uso di Cookies analitici.

Cookie statistici aggregati

Il sito non fa uso di Cookies aggregati con associazione tra indirizzo IP ed utente

Altri cookies di terze parti

Sono tipologie di cookies sviluppati da terzi all’interno delle pagine del sito come le icone e le preferenze espresse nei social network o i software per generare mappe. Questi cookies sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del sito. L’utilizzo dei dati raccolti da questi operatori esterni tramite cookie è sottoposto alle rispettive politiche sulla privacy. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi indicati come cookies di terza parte.

Il sito non fa uso di tali Cookies.

Cookies che forniscono mappe interattive

Questi cookies consentono di includere mappe interattive personalizzabili all’interno del sito.

NID: utilizzato da Google Maps per memorizzare le preferenze utente durante la visualizzazione delle mappe e per tenere traccia del comportamento del visitatore.

Social buttons plugins e widget

L’utilizzo più comune è quello finalizzato alla condivisione dei contenuti dei social network. La presenza dei plug in comporta la trasmissione di cookies da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.

Il sito non fa uso di tali cookies.

Descrizione specifica e analitica dei cookie installati dal sito

Dominio Cookie Nome Scopo Proprietà Durata
fonderiaallegri.it Fonderia Allegri cm_cookie_accept Verificare l’accettazione dei cookie Proprietario 3 mesi
google.com Google NID Servizi Google Terze parti 6 mesi

 

Il banner dei “cookies” – consenso al loro utilizzo

Come imposto dal Provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014 e come richiamato anche all’art. 122, comma 2, del Codice, quando previsto, è necessario che l’utente esprima il proprio consenso all’utilizzo dei cookies.

Utilizzando per la prima volta l’applicazione, l’utente vedrà apparire una sintetica informativa sull’utilizzo dei cookies.

Proseguendo nell’utilizzo, chiudendo la fascetta facendo click sul bottone “OK”, facendo click sul bottone “Leggi di più” per evidenziare ulteriore contenuto, si accetta la Cookie Policy e verranno impostati e raccolti i cookies.

In caso di mancata accettazione dei cookies mediante abbandono della navigazione, eventuali cookies già registrati localmente nel dispositivo dell’utente rimarranno ivi registrati (fatte salve eventuali cancellazioni effettuate dal browser del terminale dell’utente o con modalità simili) ma non saranno più letti né utilizzati fino ad una successiva ed eventuale accettazione della Cookie Policy.

L’applicazione ricorda la scelta effettuata dall’utente, pertanto l’informativa breve non verrà riproposta nei collegamenti successivi dallo stesso dispositivo. Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso.

Qualora si riscontrassero problemi di natura tecnica legati alla prestazione del consenso, l’utente è pregato di contattare il Titolare del trattamento tramite gli appositi canali indicati sul sito.

 

Ultimo aggiornamento 29 ottobre 2018